Archivio per Categoria E-commerce, negozi, mercati

DiMagnus

Outlet in Italia: dove trovare i migliori affari

L’Italia non è solo alta moda e boutique esclusive: è anche la patria dello shopping intelligente! Se ami le grandi firme, ma preferisci spendere in modo oculato, gli outlet sono la soluzione perfetta. Sparsi da nord a sud, questi “villaggi dello shopping” offrono capi d’abbigliamento, accessori, calzature, articoli per la casa e molto altro, tutto a prezzi scontati. Preparati a scoprire un mondo di occasioni, dove qualità e convenienza si incontrano.

Outlet di Lusso: il meglio dell’alta moda

Se sogni un capo firmato da un grande stilista, ma a un prezzo accessibile, gli outlet di lusso sono la tua destinazione ideale. Qui troverai le collezioni passate di marchi prestigiosi, con sconti che ti faranno innamorare.

The Mall Firenze: Toscana

Immerso nelle colline toscane, vicino a Firenze, The Mall è un vero tempio del lusso. Qui troverai boutique di Gucci, Dior, Ferragamo, Alexander McQueen e molti altri, con un’atmosfera elegante e offerte imperdibili. Aperto dal lunedì alla domenica dalle 10:00 alle 19:00.

The Place Luxury Outlet: Piemonte

Ai piedi delle Alpi piemontesi, The Place Luxury Outlet offre un’esperienza esclusiva con marchi italiani d’eccellenza, come Ermenegildo Zegna e Gucci, per uno shopping di alta qualità. Aperto il lunedì dalle 15:00 alle 19:00 e dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 19:00.

Space Prada Outlet: Toscana

Se sei un appassionato di Prada e Miu Miu, non puoi perderti lo Space Prada Outlet a Montevarchi (Arezzo). Qui troverai le collezioni dei due marchi a prezzi davvero vantaggiosi. Aperto dal lunedì al sabato dalle 9:30 alle 20:00 e la domenica dalle 14:00 alle 19:00.

Outlet Designer: stile e convenienza

Gli outlet designer offrono un’ampia selezione di marchi di tendenza, con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Sono la scelta perfetta se cerchi uno stile contemporaneo, senza rinunciare alla qualità.

Serravalle Designer Outlet: Piemonte

Situato a Serravalle Scrivia (Alessandria), il Serravalle Designer Outlet, parte del gruppo McArthurGlen, è uno dei più grandi d’Europa. Con un’incredibile varietà di negozi, offre un’esperienza di shopping completa. Troverai marchi come Armani, Burberry, Dolce & Gabbana, Gucci, Prada e molti altri, con sconti fino al 70%. E non è tutto: l’architettura ispirata a un borgo ligure rende la tua giornata di shopping ancora più piacevole. Aperto dal lunedì alla domenica, dalle 9:00 alle 22:00.

Barberino Designer Outlet: Toscana

Nel cuore del Mugello, il Barberino Designer Outlet, sempre del gruppo McArthurGlen, ti aspetta con una vasta scelta di marchi, tra cui Ralph Lauren, Prada e Dolce & Gabbana, in un contesto architettonico che ricorda il Rinascimento. Aperto dal lunedì alla domenica dalle 10:00 alle 20:00.

Castel Romano Designer Outlet: Lazio

Alle porte di Roma, il Castel Romano Designer Outlet, parte del gruppo McArthurGlen, ti offre un’esperienza di shopping unica, con un’atmosfera che richiama l’antica Roma. Qui troverai oltre 140 negozi, tra cui Etro, Versace e Burberry. Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00.

La Reggia Designer Outlet: Campania

Vicino alla splendida Reggia di Caserta, La Reggia Designer Outlet, del gruppo McArthurGlen, ti propone marchi come Ralph Lauren, Gucci e Versace, in un contesto architettonico ispirato alla Reggia stessa. Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 21:00.

Noventa di Piave Designer Outlet: Veneto

A breve distanza da Venezia, il Noventa di Piave Designer Outlet offre un’esperienza di shopping raffinata, con negozi di moda, sport e design, tra cui Calvin Klein e Nike. Aperto dal lunedì alla domenica, dalle 10:00 alle 21:00.

Outlet Multimarca: occasioni per tutti i gusti

Se cerchi una vasta scelta di marchi, con stili e prezzi diversi, gli outlet multimarca sono la soluzione ideale. Qui potrai trovare abbigliamento, calzature, accessori, articoli per la casa e molto altro, tutto in un unico posto.

Fidenza Village: Emilia-Romagna

A Fidenza (Parma), il Fidenza Village, parte del gruppo Chic Outlet Shopping, ti offre un’esperienza di shopping elegante, con oltre 100 negozi, tra cui Ralph Lauren, Armani e molti altri. E per rendere la tua giornata ancora più speciale, prova l'”Hands free shopping”: fai i tuoi acquisti in libertà e ritira le buste in un secondo momento! Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00, con chiusura prolungata fino alle 23:00 il giovedì e il venerdì.

Franciacorta Village: Lombardia

A Rodengo Saiano (Brescia), il Franciacorta Village ti accoglie con la sua atmosfera elegante e la presenza di marchi come Calvin Klein e Guess, per uno shopping di qualità a prezzi convenienti. Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00.

Scalo Milano Outlet & More: Lombardia

Vicino a Milano, Scalo Milano Outlet & More è la soluzione perfetta se cerchi sconti su abbigliamento, design e articoli per la casa, a pochi minuti dalla città. Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 21:00.

Valdichiana Outlet Village: Toscana

A Foiano della Chiana, il Valdichiana Outlet Village è perfetto per trovare occasioni su abbigliamento, calzature, accessori e articoli per la casa, con marchi come Nike e Guess.

Vicolungo The Style Outlets: Piemonte

A Vicolungo (Novara), Vicolungo The Style Outlets ti offre un’esperienza di shopping rilassante, con 150 negozi e marchi per uomo, donna e bambino, a soli 30 minuti dall’aeroporto di Malpensa.

Sicilia Outlet Village: Sicilia

Sull’Autostrada A19 Palermo-Catania, il Sicilia Outlet Village ti offre una selezione di marchi internazionali e italiani, tra cui Hogan e Armani, per uno shopping conveniente nella splendida cornice siciliana. Aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00 e il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 21:00.

Puglia Village e Cilento Outlet: Puglia e Campania

Il Puglia Village, vicino a Bari, ti offre un’esperienza di shopping in stile mediterraneo, mentre il Cilento Outlet, vicino alla Costiera Amalfitana, propone boutique di abbigliamento e arredamento.

Sardegna Outlet Village

Se ti trovi in Sardegna, il Sardegna Outlet Village, vicino a Cagliari, è il centro commerciale più frequentato dell’isola, con una vasta gamma di marchi e sconti per soddisfare ogni tua esigenza di shopping.

Consigli per i tuoi acquisti

Per vivere al meglio la tua esperienza di shopping negli outlet, ti consiglio di pianificare la visita in anticipo. Consulta i siti web degli outlet per scoprire gli orari di apertura, gli eventi speciali e le promozioni in corso. Se hai in mente qualcosa di specifico, prepara una lista dei desideri e stabilisci un budget: ti aiuterà a rimanere concentrato e a evitare acquisti impulsivi. Ricorda di controllare sempre la qualità dei prodotti e di confrontare i prezzi, anche online, per assicurarti di fare un vero affare. E non dimenticare di provare sempre i capi prima di acquistarli! Molti outlet, poi, offrono servizi aggiuntivi come aree giochi per bambini, ristoranti e navette gratuite: approfittane per rendere la tua giornata di shopping ancora più piacevole.

Non solo shopping

Gli outlet non sono solo luoghi per fare acquisti, ma anche per trascorrere il tempo libero. Molti centri offrono aree giochi per bambini, ristoranti, bar e organizzano eventi speciali. Ad esempio, il Castel Romano Designer Outlet è noto per le sue mostre e iniziative culturali. Insomma, una giornata in un outlet può trasformarsi in un’esperienza davvero completa!

E se preferisci il divano…

Se non hai la possibilità di visitare un outlet fisico, o semplicemente preferisci la comodità di casa tua, non preoccuparti! Esistono piattaforme di shopping online, come Yoox, che offrono prodotti di marca scontati, per uno shopping conveniente anche dal tuo divano.

Pronto per lo shopping?

Gli outlet in Italia sono una risorsa fantastica per chi cerca capi firmati e prodotti di qualità a prezzi accessibili. Spero che questa guida ti sia utile per scoprire le migliori occasioni e per vivere un’esperienza di shopping indimenticabile. Che aspetti? Inizia subito a pianificare la tua prossima giornata di shopping!

DiMagnus

Intervento al seno: ecco gli indumenti da acquistare

Se hai scelto di migliorare il tuo aspetto fisico con un intervento di mastoplastica, in questo breve focus verranno chiariti alcuni dubbi sui vestiti e la biancheria da indossare subito dopo l’intervento. Per circa un mese, infatti, dovrai cercare di prenderti cura del tuo corpo, attraverso uno stile di vita più rilassato, molto riposo e limitata attività fisica. Ciò ti permetterà di riprendere al più presto la tua normale vita ricca di impegni, sfoggiando nuove forme e un fisico splendido. Devi imparare a mettere il tuo benessere al centro dei tuoi pensieri, esattamente come consiglia l’azienda Motiva, leader nel settore della produzione di protesi in silicone di ultima generazione.

Il reggiseno

Dopo l’operazione, sarà il chirurgo a posizionare una fascia elastica che avrà il compito di tenere le protesi al loro posto. Successivamente, a seconda della taglia scelta, verrà proposto – sempre dal medico – il reggiseno più adatto da indossare. Ricorda che, se deciderai di utilizzare protesi in silicone di Motiva, potrai scegliere anche la forma del seno. L’azienda produce infatti protesi rotonde, “a goccia” e anatomiche.

Il segreto: abiti comodi

Almeno per le prime settimane dopo l’operazione, non usare abiti aderenti o tessuti sintetici. Prediligi i maglioni morbidi, magari colorati, e le felpe con la zip. Anche i pantaloni e le gonne non dovrebbero stringere la vita. Avrai tutto il tempo, poi, di indossare abiti aderentissimi e scollati per goderti le tue nuove forme!

Attenzione alle scarpe

Un dettaglio da non trascurare è quello delle calzature. Dato che per i primi tempi potrebbe essere scomodo piegarti, indossa scarpe senza lacci e che puoi infilarti anche senza abbassarti. Sono piccoli dettagli, che diventano fondamentali per poter intraprendere con serenità un percorso di completa guarigione. Gli interventi di chirurgia estetica sono molto sicuri, ma devi comunque darti del tempo per riprenderti completamente.

DiMagnus

Mercati rionali

I mercati rionali sono un vero e proprio patrimonio delle città italiane. Con i loro negozi, la varietà di prodotti, la tradizione che li caratterizza, contribuiscono all’identità di un quartiere, così come ancora di intere città. Proprio per questo sono una realtà da difendere, conservare e, se possibile, sostenere, sia da parte delle autorità che dei cittadini/acquirenti.

Le recenti difficoltà dei mercati

Le misure di sicurezza contro il Covid non hanno solo penalizzato il settore della ristorazione, ma hanno provocato anche la chiusura dei mercati, con conseguenze devastanti su un tipo di modello di business così delicato. Tutte le strutture coinvolte ne hanno risentito pesantemente, in alcuni casi con effetti a lungo termine che è ancora presto per quantificare.

Un’iniziativa solidale

Nonostante i mercati siano stati così pesantemente colpiti, non sono mancate iniziative di solidarietà che hanno dimostrato ancora una volta la grande passione e completa dedizione con cui svolgono il loro lavoro gli esercenti.

A Roma e in altre città italiane, in piena pandemia, è stata indetta la spesa sospesa: un modo per stare vicino a chi è più in difficoltà. I clienti potevano comprare alimenti e altri prodotti, che poi venivano lasciati all’esercente. La direzione del mercato si occupava di raccogliere la merce e distribuirla alle persone bisognose.

I mercati rionali più famosi

Tra i mercati che sono più legati alla storia delle principali città, troviamo il mercato di Ballarò a Palermo, con le sue bancarelle piene di colori e alcune delle specialità di cibo di strada più succulente al mondo. A Roma, il mercato di Campo de’ Fiori è giustamente inserito negli itinerari turistici: è un vero tuffo nel passato, complice anche la splendida cornice architettonica. Nel mercato di Porta Nolana, a Napoli, oltre al pesce freschissimo in tantissime diverse varietà, è possibile gustare le specialità tipiche del capoluogo partenopeo.

DiMagnus

I centri commerciali più grandi al mondo

Per gli amanti dello shopping, i centri commerciali sono il luogo perfetto per poter visionare e eventualmente acquistare una grande quantità e varietà di articoli. Si tratta di strutture che sono concepite per trascorrere giornate intere passeggiando davanti alle vetrine e curiosando nei molteplici negozi. Proprio per questo, questi centri sono provvisti di una o più aree dedicate alla ristorazione e, molto spesso, anche di zone dove si tengono spettacoli, oppure di cinema multisala.

In Asia sono stati costruiti alcuni dei centri commerciali più grandi del pianeta, che accolgono un numero gigantesco di visitatori ogni anno.

Central World – Thailandia

Questo enorme centro commerciale si estende per ben 8 piani sul suolo della capitale Bangkok. I prezzi accessibili e l’incredibile varietà dei prodotti esposti ne fanno un mall di incredibile successo, sia tra i turisti che tra la popolazione locale.

New South China Mall

Un’opera a dir poco ciclopica, costruita su oltre mezzo milione di chilometri quadrati a Dongguan, ma che non ha avuto il successo sperato. Resta, comunque, il centro commerciale più grande del mondo, almeno per estensione.

SM Mall of Asia – Filippine

Un vero paradiso per gli amanti del cinema, ha al suo interno un enorme schermo in 3D, considerato fra i più grandi esistenti. Gli edifici di cui è composto sono ben quattro, e per spostarsi si usa un trenino che permette ai visitatori di accedere alle varie sezioni senza dover percorrere lunghe distanze a piedi.

Dubai Mall

Non solo un centro commerciale: quello di Dubai è praticamente una città dedicata allo shopping e al tempo libero. Oltre a più di mille negozi, vanta anche un albergo, più di cento ristoranti e decine di sale cinematografiche.

Le mete dello shopping in Italia

Anche se in scala ridotta rispetto alla grandezza delle proposte asiatiche, anche in Italia esistono rinomati centri commerciali, spesso meta di turisti alla ricerca della qualità e del design Made in Italy.

Il Centro Commerciale Campania si trova a Caserta. Per chi è in visita dal queste parti, può essere un’idea, dopo aver visitato la famosa reggia, varcare la soglia di una delle più imponenti destinazioni per gli acquisti in Italia. Forte di circa 200 negozi, cinema, un’ampia programmazione di spettacoli e naturalmente un’offerta enogastronomica di alto livello, il Campania assicura ore di soddisfacente shopping-terapia.

La Galleria Commerciale di Porta di Roma ha praticamente ridefinito il profilo della periferia nord-est della Capitale. Anche qui i negozi sono circa 200 e sono presenti numerosi ristoranti e zone ricreative. I concerti che vengono organizzati sul palco all’aperto sono sempre di grande successo.

DiMagnus

Lo shopping online

Se gli acquisti online hanno subito una crescita esponenziale in tutto il mondo, è perché sono di indiscutibile vantaggio sia per chi produce beni o eroga un servizio, sia per il cliente finale. Non è necessario spostarsi da casa, si ha a disposizione un catalogo praticamente infinito e i pagamenti sono immediati.

Dal punto di vista di chi produce e distribuisce merce, è possibile risparmiare sulle sedi fisiche dei negozi e sul personale, anche se si dovranno investire importanti risorse nella pubblicità. In ogni caso, per dirla in termini di marketing, è una soluzione win-win, dove ogni entità coinvolta ha il suo vantaggio e, proprio per questo, ha così tanto successo.

Non solo Amazon

Se il monopolio del colosso di Bezos è (almeno al momento) ancora evidente, ci sono anche altre realtà che si sono imposte nel competitivo universo degli acquisti online. Per l’immenso mercato orientale, infatti, il nome di riferimento è quello di AliExpress, un enorme portale che comprende un numero incredibile di negozi. Tra gli altri e-commerce che godono di alta reputazione e un gran numero di clienti, troviamo anche eBay e Zalando. In Italia, hanno un fatturato in continua crescita anche Booking.com e Subito.it.

Articoli e servizi più convenienti

Dai viaggi all’elettronica di consumo, dagli articoli per la casa ai software: in rete è possibile trovare di tutto. Confrontando i prezzi, o accedendo alle offerte speciali, gli acquisti vengono spesso effettuati a un costo concorrenziale.

La moda online

Anche un settore come quello della moda si è organizzato per offrire un’esperienza d’acquisto soddisfacente. Con Zalando, ad esempio, è possibile ricevere un capo di abbigliamento o un paio di scarpe, provarli e, nel caso non fossero della misura giusta, rispedirli allo store senza incorrere in spese aggiuntive.

Pagamenti e sicurezza

Una delle maggiori preoccupazioni degli utenti è l’efficacia della protezione dei dati sensibili, come informazioni personali e numeri di carte di credito. I grandi colossi, così come anche molti siti più “di nicchia”, hanno implementato transazioni protette da una crittografia che non permette ad eventuali hacker di carpire le informazioni inserite.

Attenzione alle truffe!

Se, nonostante si siano messi in campo tutti gli accorgimenti necessari, si pensa di essere stati vittima di una truffa, ci si può rivolgere all’Unione Consumatori. Sul loro sito web si trovano interessanti informazioni sia sulla tutela che sui diritti di chi ha effettuato un acquisto online. Si può richiedere una consulenza, per capire quali sono le vie migliori per procedere.